
AboutFuture Leaders’ Talks è l’appuntamento annuale che approfondisce il ruolo della leadership nelle imprese Life Science (farmaceutiche, biotecnologiche, dispositivi medici e nutraceutiche) attraverso un momento di confronto e dibattito con top manager di aziende leader.
Nell’edizione 2023 al centro del dibattito ci sarà la proposta di riforma della legislazione farmaceutica adottata dalla Commissione Europea il 26 aprile 2023 che intende modificare e abrogare la legislazione corrente realizzando un vero e proprio mercato unico dei medicinali.
A chi si rivolge l’evento?
L’iniziativa si rivolge al top management e ai direttori di funzione delle aziende farmaceutiche, alle associazioni di categoria, alle pubbliche amministrazioni sanitarie.
I temi del dibattito
-
Analisi di scenario: gli atti e l’impianto della proposta di riforma, l’iter legislativo e i tempi di entrata in vigore. I principali ambiti della riforma:
-
le azioni finalizzate a rendere più efficiente il processo regolatorio: semplificazione e velocizzazione delle procedure per l’AIC, semplificazione della struttura di EMA, digitalizzazione dei processi regolatori;
-
le politiche del farmaco: revisione della data exclusivity, incentivi all’innovazione, nuovi obblighi di disclosure dei fondi ottenuti per la R&S, misure per il monitoraggio e per la prevenzione delle carenze dei farmaci.
-
-
Possibili impatti del nuovo sistema regolatorio: opportunità e rischi
I temi saranno affrontati attraverso tavole rotonde e sessioni di dibattito con i partecipanti.
Programma
16.00 – Accreditamento partecipanti e welcome coffee
16.30 – Apertura dei lavori a cura del moderatore
Stefano Di Marzio, Direttore responsabile, AboutPharma
16.35 – Gli obiettivi della riforma e le ripercussioni sul Sistema Salute europeo
Fabio D’Atri, Policy Officer, Unit D1 – Medicines: policy, authorisation and monitoring, Health and Food Safety Directorate-General, European Commission (intervento in video conferenza)
16.50 – Prima tavola rotonda
Politiche del farmaco e loro effetti su ricerca, innovazione e attrazione di investimenti: sistema modulare di incentivi e data exclusivity
Introduce: Vincenzo Salvatore, Team Leader del Focus Team Healthcare & Life sciences, BonelliErede
17.35 – Seconda tavola rotonda
Le misure per favorire uguale accesso ai farmaci in tutti gli stati membri, contrastare le carenze e garantire un approvvigionamento sicuro
Introduce: Claudio Jommi, Professore Ordinario, Dipartimento di Scienze del Farmaco, Università del Piemonte Orientale
Concludono: Linde Van Vlasselaer, Global Industry Lead Pharma, H. Essers, Pascal Vranken, Corporate Commercial Officer, H. Essers
18.30 – Terza tavola rotonda
Le azioni sull’efficienza regolatoria: autorizzazioni più veloci, revisione della struttura e delle procedure di EMA
Introduce: Antonella Levante, Senior Vice President & General Manager, IQVIA Italia
19.15 – Q&A
19.30 – Chiusura dei lavori e cocktail
Intervengono alle tavole rotonde:
Rosita Calabrese, Country Manager Italy, Angelini Pharma
Federico Chinni, Amministratore Delegato, UCB Pharma Italia
Umberto Comberiati, Vice Presidente Egualia e General Manager, TEVA Italia
Massimo Di Martino, Presidente e Amministratore Delegato, Abiogen Pharma
Onofrio Mastandrea, Regional Vice President e General Manager, Incyte
Jacopo Murzi, General Manager Italy, Moderna
Patrizia Olivari, Presidente e Amministratore Delegato, Ipsen Italia
Partner 2023


